Indicati anche i coefficienti per il calcolo degli interessi da applicare (INAIL, nota 14 gennaio 2025, n. 370).In considerazione del fatto che il Ministero dell'economia e delle finanze Dipartimento del Tesoro ha pubblicato il tassomedio di interesse dei titoli di Stato per l’anno 2024, pari allo 3,41%, da utilizzare ai sensi dell’articolo 44, comma 3 del D.P.R. 1124/1965, per il calcolo degli interessi da versare in caso di pagamento rateale del premio di autoliquidazione, l'INAIL ha indicato … [Leggi di più...] infoAutoliquidazione 2024-2025: il tasso per il pagamento in rate
CCNL Gas: sottoscritta intesa per la revisione del sistema di classificazione del personale
Le Parti Sociali hanno definito l'inserimento di 40 nuovi profili professionali e la revisione di quelli già esistentiIl 14 gennaio 2025 è stata sottoscritta un'intesa fra la Commissione Classificazioni con le Segreterie nazionali e le controparti di settore in materia di classificazione del personale. Le Parti Sociali, prima dell'inizio della trattativa per il rinnovo del contratto gas-acqua per il triennio 2025-2027, hanno ritenuto necessario portare a termine un percorso intrapreso da … [Leggi di più...] infoCCNL Gas: sottoscritta intesa per la revisione del sistema di classificazione del personale
CIPL Edilizia Industria Frosinone: rinnovato il contratto provinciale per il settore
Tra le novità compaiono le indennità di mensa, trasporto e trasferta e l'introduzione di un premio al merito del lavoroIl 21 dicembre 2024 le parti sociali del settore edile della provincia di Frosinone, Ance e Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil, hanno rinnovato il contratto provinciale, stabilendo che le disposizioni introdotte entrassero in vigore dalla data stessa della sottoscrizione. Il contratto ha durata triennale. Tra le novità dell'accordo viene stabilito che, dal 21 dicembre 2024, … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Frosinone: rinnovato il contratto provinciale per il settore
CCNL Studi Prof. Revisori e Tributaristi: siglato il rinnovo
Previsti incrementi della Componente Parametrica dal 1° gennaio 2025Lo scorso 17 dicembre è stato siglato da Inrl, Lapet, Unrl e Cisal con l’assistenza della Cisal il rinnovo del CCNL per i dipendenti degli studi dei revisori legali e dei tributaristi e delle società di revisione.Il nuovo contratto decorre dal 1° gennaio 2025 sino al 31 dicembre 2027.Previsti incrementi della Componente Parametrica a partire dal 1° Gennaio 2025.Livello1° Gennaio 20251° Gennaio 20261° Gennaio … [Leggi di più...] infoCCNL Studi Prof. Revisori e Tributaristi: siglato il rinnovo
Erogazione di fringe benefit tramite carta di debito assegnata ai dipendenti, chiarimenti AdE
Una società intende affidare la gestione del proprio piano welfare a un provider che prevede l'assegnazione dei fringe benefit tramite una carta di debito nominativa. Al riguardo, l'Agenzia delle entrate è intervenuta a chiarire se la suddetta carta possa essere qualificata come un documento di legittimazione e possa costituire un voucher cumulativo e, in caso di risposta favorevole, se possa considerarsi esentato dall'obbligo di applicazione della ritenuta sul valore dei beni e dei servizi … [Leggi di più...] infoErogazione di fringe benefit tramite carta di debito assegnata ai dipendenti, chiarimenti AdE
CCNL Assicurazioni Anapa: sottoscritto il rinnovo contrattuale
Il rinnovo prevede un aumento pari a 99,00 euro e l'erogazione dell'Una Tantum di 950,00 euroLa First-Cisl ha comunicato, mediante nota stampa, la firma del rinnovo contrattuale delle agenzie assicurative in gestione libera. La sottoscrizione, avvenuta insieme alle altre sigle di categoria, ribadisce quanto indicato nell'intesa raggiunta a dicembre. Nella fattispecie, il rinnovo prevede un aumento contrattuale per la figura di riferimento (terzo livello) pari a 99,00 euro e l'erogazione dell'Una … [Leggi di più...] infoCCNL Assicurazioni Anapa: sottoscritto il rinnovo contrattuale
CCNL Sanità: non c’è l’accordo sul rinnovo
Dopo mesi di trattativa, Nursing-up, Fp-Cgil e Uil-Fpl non hanno siglato l'intesaDopo mesi di trattativa, lo scorso 14 gennaio, si sono incontrati l'Aran e la Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl, Fials, Nursind, Nursing-Up per siglare il nuovo accordo 2022-2024 relativo agli oltre 580mila dipendenti del Comparto Sanità.L’Aran aveva previsto un aumento medio mensile di 172,00 euro, con l'obiettivo di raggiungere un accordo con i soli sindacati favorevol ed una maggioranza del 51% della rappresentanza. Dopo … [Leggi di più...] infoCCNL Sanità: non c’è l’accordo sul rinnovo
CCNL Istituti sostentamento del clero: siglato il rinnovo del contratto
L'intesa ha previsto un incremento economico di 190,00 euro al terzo livelloNei giorni scorsi è stato siglato tra Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil e l'Istituto Centrale per il Sostentamento del Clero l'accordo di rinnovo del contratto nazionale applicato ai dipendenti dell'Istituto Centrale per il sostentamento del clero e degli istituti diocesani italiani su tutto il territorio nazionale. Il rinnovo, in vigore fino al 31 dicembre 2027, ha previsto per il periodo 2025/2027 un incremento … [Leggi di più...] infoCCNL Istituti sostentamento del clero: siglato il rinnovo del contratto