Previsti voucher da spendere in negozi convenzionati fino ad esaurimenti risorseL'Ente bilaterale del terziario della Toscana ha riaperto il bando per il sostegno al reddito delle lavoratrici e dei lavoratori delle aziende iscritte all'Ente mediante l'emissione di voucher da spendere in un circuito di negozi convenzionati. I voucher vengono assegnati fino ad esaurimento fondi e possono essere spesi entro il 28 febbraio 2025. Per accedere alle 14 misure di aiuto alle famiglie, è possibile farlo … [Leggi di più...] infoEbinter Toscana: riapre il bando per il buono che ti meriti
CIPL Edilizia Industria Salerno: firmato il rinnovo
Al centro del rinnovo la formazione e sicurezza per i lavoratori ed un sistema di premialità per le imprese virtuose Il 3 giugno 2024 è stato sottoscritto, dopo dodici anni, da Ance Aies Salerno e dai sindacati provinciali di Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil il rinnovo del CIPL per i lavoratori delle imprese edili industriali della provincia di Salerno.Di seguito le novità più rilevanti.Norme premiali Le Parti Sociali hanno istituito le norme premiali a favore delle Imprese, con l'obiettivo … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Salerno: firmato il rinnovo
CCNL Contoterzismo in agricoltura: rinnovato il contratto per il quadriennio 2024-2027
Previsti aumenti economici pari a 220,00 euro al terzo livello, suddivisi in quattro tranchesÉ stato firmato nei giorni scorsi a Bergamo il rinnovo del contratto per i lavoratori dipendenti da aziende che esercitano attività di contoterzismo in agricoltura, scaduto il 31 dicembre 2023. Dal punto di vista economico sono previsti aumenti economici pari a 220,00 euro al terzo livello, da erogare in quattro tranches: - 80,00 euro dal 1° giugno 2024;- 60,00 euro dal 1° giugno 2025;- 40,00 euro dal 1° … [Leggi di più...] infoCCNL Contoterzismo in agricoltura: rinnovato il contratto per il quadriennio 2024-2027
CdM: approvato in esame preliminare Decreto correttivo sul concordato preventivo biennale
Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive in materia di regime di adempimento collaborativo, razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari e concordato preventivo biennale (Consiglio dei ministri, comunicato 20 giugno 2024, n. 86).Nella riunione del 20 giugno 2024, il Governo ha approvato, in via preliminare, un disegno di legge contenente disposizioni integrative e correttive in … [Leggi di più...] infoCdM: approvato in esame preliminare Decreto correttivo sul concordato preventivo biennale
Assegno di inclusione: arrivano le linee guida per le reti di servizi
Il documento è stato approvato con uno specifico decreto ministeriale (D.M. 11 giugno 2024, n. 93).Il Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 93/2024 ha approvato le Linee Guida per la costruzione di Reti di servizi per l’attuazione dell’Assegno di Inclusione (ADI), ai sensi dell’articolo 6, comma 10 del Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023).Infatti, l’adesione al percorso personalizzato di accompagnamento all’inclusione sociale e all’inserimento lavorativo viene valorizzata da … [Leggi di più...] infoAssegno di inclusione: arrivano le linee guida per le reti di servizi
Ebinter Friuli Venezia Giulia: siglato l’accordo per la sicurezza nei luoghi di lavoro
Sviluppate politiche efficaci di prevenzione e sostegno ai lavoratori sul fronte della sicurezzaL'Ente Bilaterale del Terziario del Friuli Venezia Giulia si è riunito per un confronto in tema di sicurezza nei luoghi di lavoro in quanto, essendo quello del commercio, turismo e servizi, un contesto di micro, piccole e medie attività con un numero ridotto di addetti, diviene difficile applicare il sistema di gestione previsto dalle norme in materia di sicurezza. Pertanto, con l'incontro avvenuto in … [Leggi di più...] infoEbinter Friuli Venezia Giulia: siglato l’accordo per la sicurezza nei luoghi di lavoro
CCNL Metalmeccanica Cooperative: le OO.SS. hanno presentato la piattaforma contrattuale
Le richieste presentate all'interno della piattaforma vertono, tra le altre cose, su incrementi retributivi, riduzione orario di lavoro e occupazioneLa Fiom-Cgil ha reso noto, mediante un comunicato stampa, l' avvio di ipotesi di piattaforma per il rinnovo del CCNL Metalmeccanica Cooperative, in scadenza il 30 giugno 2024, firmato dalle Sigle Fim, Fiom e Uilm il 31 maggio 2021 e che riguarda 13mila dipendenti in circa 1.000 imprese del settore. Le stesse OO.SS. hanno presentato al vaglio degli … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Cooperative: le OO.SS. hanno presentato la piattaforma contrattuale
Ebinter Milano: al via da settembre le domande per il contributo centri estivi
Il contributo, riconoscibile per i soli mesi di giugno, luglio e agosto 2024, ha un importo massimo di 200,00 euroPer l’anno 2024 l'Ente Bilaterale Terziario di Milano ha messo a disposizione un contributo a favore dei dipendenti delle aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi, a sostegno dei costi sostenuti per la frequenza di centri estivi pubblici e privati. Il contributo è richiedibile dai lavoratori a tempo indeterminato, compresi gli apprendisti ed i lavoratori a tempo … [Leggi di più...] infoEbinter Milano: al via da settembre le domande per il contributo centri estivi