In merito all'operazione di assegnazione di alloggi ai soci di una cooperativa edilizia, l'Agenzia delle entrate ha chiarito i dubbi dell'interpellante sulla possibilità di compensare il credito IVA con altri debiti di natura tributaria e sul corretto trattamento fiscale delle somme versate dai soci a remunerazione del mutuo contratto dalla Società (Agenzia delle entrate, risposta 13 marzo 2024, n. 70).L'Agenzia delle entrate analizza il caso di una cooperativa edilizia avente ad oggetto la … [Leggi di più...] infoTrattamento IVA delle operazioni di assegnazione di alloggi ai soci di cooperativa edilizia
Funzionalità di “Subentro Patronato” a disposizione dei richiedenti l’AUU
Per le domande di Assegno unico e universale già presentate, i richiedenti hanno a disposizione una nuova funzionalità con cui conferire all'istituto di patronato il mandato di assistenza e rappresentanza ai fini del subentro nella gestione dell'istanza (INPS, messaggio 14 marzo 2024, n. 1108). La domanda di Assegno unico e universale per i figli a carico (AUU), come ben noto, può essere presentata anche tramite gli istituti di patronato.L’INPS, nel messaggio in oggetto, illustra la nuova … [Leggi di più...] infoFunzionalità di “Subentro Patronato” a disposizione dei richiedenti l’AUU
CCNL Assicurazioni Ina Assitalia: riprendono le trattative
Tra le richieste dei sindacati incrementi retributivi, un maggior numero di permessi ed un aumento dei buoni pasto Il 12 marzo scorso si sono incontrati l'organizzazione datoriale Anagina e le Organizzazioni sindacali Fist-Cisl, Fisac-Cgil,Una e Uilca al fine di riavviare le trattative, ferme dall'autunno 2022, per il rinnovo del CCNL applicabile agli impiegati amministrativi delle agenzie generali di Generali Italia Spa (ex Agenzie Ina Assitalia).Anagina ha dato riscontro positivo in merito … [Leggi di più...] infoCCNL Assicurazioni Ina Assitalia: riprendono le trattative
CIPL Edilizia Industria Milano: stabilito l’EVR per l’anno 2024
Verificata l'erogazione dell' Elemento Variabile della RetribuzioneIl 12 marzo 2024, le Parti Sociali hanno sottoscritto l'accordo di verifica dei parametri territoriali per la conferma dell'Elemento variabile della retribuzione. Attestato l'andamento positivo di tutti e quattro i parametri nel raffronto dei trienni 2020/2021/2022 e 2021/2022/2023, per l'anno corrente, l'EVR da corrispondere in quote mensili agli operai e agli impiegati (anche apprendisti) è pari al 4% dei minimi tabellari … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria Milano: stabilito l’EVR per l’anno 2024
Incentivo al posticipo del pensionamento, le decorrenze per il 2024
Illustrati i termini temporali per le diverse tipologie di lavoratori dipendenti (INPS, messaggio 14 marzo 2024, n. 1107).In considerazione delle modifiche introdotte dalla Legge di bilancio 2024 (Legge n. 213/2023) nella disciplina dell’incentivo al posticipo del pensionamento (articolo 1, comma 140), l'INPS ha fornito le decorrenze per l'accesso a tale beneficio in relazione alle diverse categorie di lavoratori.Pertanto, per i soggetti che maturano il diritto alla pensione anticipata … [Leggi di più...] infoIncentivo al posticipo del pensionamento, le decorrenze per il 2024
L’INL sulle novità introdotte dal Decreto PNRR 4
L'Ispettorato nazionale del lavoro fa il punto su alcune delle principali novità introdotte dal D.L. n. 19/2024 nel mondo del lavoro (INL, nota 13 marzo 2024, n. 521).Il D.L. n. 19/2024 (cosiddetto Decreto PNRR 4), entrato in vigore lo scorso 2 marzo, come noto, ha introdotto alcune significative novità anche nel settore del lavoro, alcune delle quali coinvolgono direttamente l’INL.Nella nota in commento, dunque, l’Ispettorato riassume le principali disposizioni contenute nel citato decreto, in … [Leggi di più...] infoL’INL sulle novità introdotte dal Decreto PNRR 4
Modello aggiornato per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA
L’Agenzia delle entrate ha adeguato il modello di comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA e le relative specifiche tecniche alla normativa vigente, sostituendo quanto approvato con il provvedimento n. 62214/2018 (Agenzia delle entrate, provvedimento 14 marzo 2024, n. 125654).L'Agenzia delle entrate ha apportato alcune modifiche alle informazioni contenute nel modello di comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA, approvato con provvedimento n. 58793/2017, come modificato … [Leggi di più...] infoModello aggiornato per la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA
CCNL Restauro Beni Culturali: siglato il contratto
Previsti aumenti retributivi e l'ampliamento delle tutele dal punto di vista formativo e sanitarioIl 6 marzo 2024 è stato sottoscritto tra l'Ari - Associazione Restauratori d’Italia, la Confederazione Italiana del Terziario, dei Servizi, della Piccola Impresa Industriale, Commerciale, Artigiana, Agricola, del Mondo Professionale, delle Libere Professioni e del lavoro autonomo in generale, e la Federazione Nazionale Ugl Costruzioni, assistita dall'Unione Generale del Lavoro, con l’assistenza … [Leggi di più...] infoCCNL Restauro Beni Culturali: siglato il contratto