A partire dal 1°gennaio prevista l’attivazione della polizza per i familiari non fiscalmente a carico Il Comitato Esecutivo dell'E.B.M. Salute, il fondo sanitario integrativo a tutela dei lavoratori del settore metalmeccanico, ha previsto l’avvio della campagna di adesione per l’estensione della copertura sanitaria al nucleo familiare relativamente all'anno 2024.Infatti, a partire dal 2 gennaio 2024 i lavoratori possono richiedere l’attivazione della polizza per i familiari non fiscalmente a … [Leggi di più...] infoE.B.M. Salute: aperte le iscrizioni del 2024 per i familiari
Posticipo del pensionamento, i chiarimenti sull’applicazione della misura di esonero
Fornite ulteriori istruzioni operative per la fruizione dell'incentivo, anche con riferimento al contributo aggiuntivo di un punto percentuale (INPS, messaggio 19 dicembre 2023, n. 4558).Dopo la circolare n. 82/2023, l'INPS torna sul tema dell'incentivo al posticipo del pensionamento per i lavoratori dipendenti (articolo 1, commi 286 e 287, Legge n. 197/2022) che abbiano maturato i requisiti minimi per l’accesso al trattamento di pensione anticipata flessibile. In particolare, l'Istituto … [Leggi di più...] infoPosticipo del pensionamento, i chiarimenti sull’applicazione della misura di esonero
CCNL Misericordie e Istituzioni Socio Assistenziali – Anpas: report sulla procedura di unificazione
Minimi tabellari, erogazione Una Tantum, Elemento di garanzia retributiva, armonizzazione della classificazione del personale, giornate retribuite per malattia figlio tra le principali novitàNei giorni scorsi, le Organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Cisl-Fp, Uil-Fpl e la delegazione trattante di Anpas-Misericordie si sono riunite per dar seguito alla trattativa sull'unificazione dei CCNL Misericordie e Istituzioni Socio Assistenziali-Anpas 2020-2022.Le parti si sono confrontate su vari istituti … [Leggi di più...] infoCCNL Misericordie e Istituzioni Socio Assistenziali – Anpas: report sulla procedura di unificazione
Al via le domande di Assegno di inclusione
In vista dell'entrata in vigore, il prossimo 1° gennaio 2024, dell'Assegno di inclusione, l'INPS fornisce le prime indicazioni sulle modalità di accesso e di fruizione della misura attraverso l’adesione a un percorso personalizzato di inclusione sociale e lavorativa del nucleo beneficiario (INPS, circolare 16 dicembre 2023, n. 105). A partire dal 18 dicembre 2023 è possibile presentare domanda per l'Assegno di inclusione (ADI), la misura prevista dal Decreto Lavoro (D.L. n. 48/2023) che offre … [Leggi di più...] infoAl via le domande di Assegno di inclusione
Dichiarazione integrativa per garantire l’effettività del diritto alla detrazione IVA
È possibile garantire l’esercizio del diritto a detrazione IVA attraverso una dichiarazione integrativa, relativa al periodo di imposta nel quale il diritto poteva essere esercitato (Agenzia delle entrate, risposta 18 dicembre 2023, n. 479).L'articolo 19, comma 1, secondo periodo, del Decreto IVA stabilisce che il diritto alla detrazione dell'imposta relativa ai beni e servizi acquistati o importati sorge nel momento in cui l'imposta diviene esigibile ed è esercitato al più tardi con la … [Leggi di più...] infoDichiarazione integrativa per garantire l’effettività del diritto alla detrazione IVA
CCNL Pubblico Impiego: con la retribuzione di dicembre anticipo rinnovo dei contratti pubblici
Ai lavoratori delle amministrazioni statali viene riconosciuto l'importo dell'IVC relativo al periodo 2022-2024Con una nota NoiPa del 16 dicembre 2023 è stata diffusa la notizia riguardante il pagamento dell'anticipo della mensilità di dicembre 2023 riguardante il rinnovo dei contratti pubblici, previsto dall'art.3 del D.L. 18 ottobre 2023, n. 145. Viene reso noto che l'anticipo è corrisposto eccezionalmente in un'unica soluzione, in misura pari a 6,7 volte il valore annuo lordo dell'indennità … [Leggi di più...] infoCCNL Pubblico Impiego: con la retribuzione di dicembre anticipo rinnovo dei contratti pubblici
Ex pazienti oncologici, la normativa contro le discriminazioni è legge
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie di questo tipo (Legge 7 dicembre 2023, n. 193).Dal prossimo 2 gennaio 2024 (data di entrata in vigore del provvedimento) sarà vietato richiedere informazioni relative allo stato di salute delle persone concernenti patologie oncologiche da cui siano state precedentemente affette e il cui trattamento attivo si sia concluso, senza episodi di … [Leggi di più...] infoEx pazienti oncologici, la normativa contro le discriminazioni è legge
CCNL Giocattoli – Industria: inizia la trattativa per il rinnovo
Tra gli argomenti discussi sono gli aumenti degli stipendi, l’innalzamento al 2,5 % del contributo aziendale a Previmoda, l’aumento del contributo per il fondo sanitario Sanimoda e maggiori tutele a livello normativoNei giorni scorsi si è tenuto il primo incontro tra la delegazione trattante dei sindacati di categoria Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e le rappresentanze dell’associazione datoriale Assogiocattoli per il rinnovo del CCNL applicabile ai lavoratori dell’industria dei giocattoli, … [Leggi di più...] infoCCNL Giocattoli – Industria: inizia la trattativa per il rinnovo