L'INPS comunica che il servizio “Pensami” (PENSione A MIsura) è stato implementato con l'introduzione di nuove funzioni che, tra l'altro, tengono conto delle principali novità normative in materia pensionistica (INPS, messaggio 17 novembre 2023, n. 4082).Nell'ambito del progetto PNRR “Consulenza virtuale scenari pensionistici futuri”, il servizio “Pensami” (PENSione A MIsura) è un simulatore che fornisce informazioni riguardanti le pensioni a cui è possibile accedere sia nelle singole Gestioni … [Leggi di più...] infoSimulatore “Pensami” (PENSione A MIsura), rilascio nuove funzionalità
Fermo pesca 2023, indennità giornaliera fino a 30 euro
Le disposizioni in caso di sospensione dal lavoro derivante da misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio (D.M. 9 ottobre 2023, n. 11).Pubblicato sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali il D.M. n. 11/2023 con il quale per l'anno 2023 è riconosciuta un'indennità giornaliera onnicomprensiva fino a un importo massimo di 30 euro, in caso di sospensione dal lavoro derivante da misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio. L’indennità giornaliera … [Leggi di più...] infoFermo pesca 2023, indennità giornaliera fino a 30 euro
CCNL Comunicazione – Imprese non artigiane: iniziano le trattative
Tra gli argomenti trattati nuove figure professionali, maggior spazio alla contrattazione aziendale/territoriale e maggior potere d'acquisto per i dipendenti Nei giorni scorsi è iniziata la trattativa per il rinnovo del CCNL Area Comunicazione applicabile ai lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese dell'area comunicazione, scaduto il 31 dicembre 2022.Attraverso la piattaforma, i sindacati Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil hanno individuato gli argomenti … [Leggi di più...] infoCCNL Comunicazione – Imprese non artigiane: iniziano le trattative
Contenzioso tributario e adempimento collaborativo: decreti legislativi d’attuazione della riforma fiscale
Il Consiglio dei ministri ha approvato in via preliminare, nella seduta del 16 novembre 2023, due Decreti legislativi di attuazione della riforma fiscale, concernenti il contenzioso tributario e l’adempimento collaborativo (Consiglio dei ministri, comunicato 16 novembre 2023, n. 59).Il primo dei due nuovi decreti legislativi, approvati in esame preliminare, ai sensi dell’articolo 19 della Legge n. 111/2023, dà attuazione ai principi e criteri direttivi per la revisione della disciplina e … [Leggi di più...] infoContenzioso tributario e adempimento collaborativo: decreti legislativi d’attuazione della riforma fiscale
CCNL Servizi Postali: rinnovati i contratti del settore recapiti, distribuzione e servizi postali
Novità economiche e normative per i dipendenti del settoreIl 14 novembre 2023 le Segreterie Nazionali delle OO.SS. Slc-Cgil, Slp-Cisl, Uil Poste, insieme alle associazioni datoriali CNA e FISE hanno sottoscritto le ipotesi di rinnovo dei due contratti delle imprese private operanti nel settore dei recapiti, della distribuzione e dei servizi postali. I due testi risultano equivalenti, ad eccezione della parte riferita alla Bilateralità e al Fondo Sanitario, presenti in CNA e non recepiti da FISE. … [Leggi di più...] infoCCNL Servizi Postali: rinnovati i contratti del settore recapiti, distribuzione e servizi postali
Sport dilettantistico: comunicazioni di inizio e cessazione del rapporto di lavoro
Firmato dal Ministro dello sport, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il decreto che definisce gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni di inizio e cessazione anticipata di un rapporto di lavoro sportivo di tipo dilettantistico (DPCM 27 ottobre 2023). L'articolo 28 del D.Lgs. n. 36/2021, come novellato dal D.Lgs. n. 120/2023, nell'ambito del settore sportivo dilettantistico, prevede, ai sensi del comma 3, che le associazione o … [Leggi di più...] infoSport dilettantistico: comunicazioni di inizio e cessazione del rapporto di lavoro
CCNL Scuola Pubblica: continua la trattativa sul comparto Istruzione e Ricerca
Aumenti salariali e riforma dell'ordinamento professionale tra le importanti novitàNei giorni scorsi si è tenuto l'incontro sulla riforma dell'ordinamento professionale del personale tecnico ed amministrativo relativamente al CCNL Scuola Pubblica - Comparto Istruzione e Ricerca 2019-2021.A tal proposito l'Aran ha previsto due categorie di tecnici:- il Tecnico di ricerca suddiviso in tre Aree, ossia Operatore, Collaboratore e Specialista;- il Tecnico e amministrativo suddiviso in quattro Aree, … [Leggi di più...] infoCCNL Scuola Pubblica: continua la trattativa sul comparto Istruzione e Ricerca
CCNL Misericordie e Istituzioni Socio Assistenziali – Anpas: continuano le trattative per l’unificazione
Riprendono le trattative sulle relazioni sindacali e su maggiori diritti e tutele dei lavoratori Nei giorni scorsi le organizzazioni sindacali Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl hanno incontrato la parte datoriale Anpas-Misericordie per l'unificazione dei CCNL Misericordie e Istituzioni Socio Assistenziali-Anpas relativamente al triennio 2020-2022.La riapertura del tavolo è avvenuta a seguito della mobilitazione dei sindacati, successivamente al rifiuto dell'associazione datoriale a proseguire il … [Leggi di più...] infoCCNL Misericordie e Istituzioni Socio Assistenziali – Anpas: continuano le trattative per l’unificazione