L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in ordine agli obblighi di monitoraggio fiscale cui sono tenute le imprese di assicurazione estere dei rispettivi gruppi operanti in Italia in regime di libera prestazione di servizi in relazione ai contratti di assicurazione sulla vita stipulati con contraenti italiani (Agenzia delle entrate, risoluzione 13 novembre 2023, n. 62).L'articolo 1 del D.L. n. 167/1990 stabilisce che gli intermediari bancari e finanziari, gli altri operatori finanziari e … [Leggi di più...] infoObblighi di monitoraggio fiscale a carico delle imprese di assicurazione
Indennità una tantum lavoratori part time ciclico: istruzioni per le domande
Dal 13 novembre e fino al 15 dicembre 2023 sarà possibile presentare le domande telematiche per accedere all'indennità una tantum prevista in favore dei lavoratori dipendenti di aziende private che siano stati titolari, nell'anno 2022, di un contratto di lavoro a tempo parziale ciclico (INPS, messaggio 10 novembre 2023, n. 3977). L'indennità una tantum in questione è stata inizialmente introdotta, per l'anno 2022, dal Decreto Aiuti (D.Lgs. n. 50/2022, articolo 2-bis, comma 1) in favore dei … [Leggi di più...] infoIndennità una tantum lavoratori part time ciclico: istruzioni per le domande
CCNL Giocattoli Industria: i Sindacati richiedono un aumento di 260,00 euro per il triennio 2024/2026
Varata la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore dei giocattoli, addobbi e ornamenti natalizi, giochi, modellismo, articoli di puericoltura, in scadenza il prossimo 31 dicembreLa delegazione trattante delle organizzazioni di categoria Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil ha varato nei giorni scorsi la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del settore dei giocattoli, addobbi e ornamenti natalizi, giochi, … [Leggi di più...] infoCCNL Giocattoli Industria: i Sindacati richiedono un aumento di 260,00 euro per il triennio 2024/2026
Apprendistato lavoratori sportivi, gli obblighi informativi e contributivi
Forniti chiarimenti in materia di assunzioni con contratto professionalizzante finalizzato alla formazione di professionisti (INPS, circolare 10 novembre 2023, n. 91).Dal 1° gennaio 2022 le società e le associazioni sportive professionistiche possono assumere con contratto di apprendistato professionalizzante lavoratori sportivi di età compresa tra i 18 e i 23 anni di età (articolo 1, comma 154, Legge n. 234/2021). Pertanto, l'INPS ha fornito chiarimenti in materia di obblighi informativi e … [Leggi di più...] infoApprendistato lavoratori sportivi, gli obblighi informativi e contributivi
Ebinter Taranto: contributo natalità per i dipendenti del settore
E’ possibile inviare le richieste per accedere ai bonus natalità e inflazioneL’Ente bilaterale del Terziario di Taranto ha stanziato un contributo di 40.500 euro per sostenere le famiglie dei dipendenti delle aziende aderenti all’ente, tramite il bando bonus inflazione 2023. I beneficiari sono 270 e il contributo è di 150,00 euro ciascuno. Le domande di partecipazione possono essere inoltrate fino ad esaurimento fondi e la modulistica può essere scaricata dal sito internet dell’Ebinter Taranto. … [Leggi di più...] infoEbinter Taranto: contributo natalità per i dipendenti del settore
Contratto a favore di terzo senza qualifica di socio: inapplicabile l’assegnazione agevolata dei beni
Ai fini dell'applicabilità dell'assegnazione agevolata ai soci prevista dalla Legge di bilancio 2023, l'Agenzia delle entrate ha chiarito i dubbi dell'interpellante relativamente alla sussistenza del requisito della ''qualifica di socio'', nel caso di adozione in sede di assegnazione, da parte di uno dei soci, del contratto a favore di terzi, a beneficio di un terzo soggetto estraneo alla compagine sociale (Agenzia delle entrate, risposta 10 novembre 2023, n. 457).L'articolo 1, commi 100 e ss., … [Leggi di più...] infoContratto a favore di terzo senza qualifica di socio: inapplicabile l’assegnazione agevolata dei beni
Calcolo dei premi assicurativi INAIL: aggiornamento limiti retribuzione imponibile
L’INAIL comunica la rivalutazione dei massimali e minimali di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi e l'aggiornamento delle retribuzioni convenzionali a decorrere dal 1° luglio 2023 (INAIL, circolare 8 novembre 2023, n. 47).L'INAIL rende nota la rivalutazione del minimale e del massimale di rendita con decorrenza 1° luglio 2023 e l'aggiornamento dei limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi. Il Ministero del lavoro e delle … [Leggi di più...] infoCalcolo dei premi assicurativi INAIL: aggiornamento limiti retribuzione imponibile
Ente Bilaterale Terziario Como: previsto il contributo di natalità per il 2023
Stabilito a favore dei lavoratori del settore il contributo per la nascita di un figlio pari a 500,00 euro L'Ente Bilaterale Terziario della provincia di Como ha previsto per i lavoratori dipendenti iscritti, con Isee non superiore a 25.000,00 euro all'anno, un contributo pari a 500,00 euro per la nascita di un figlio nel periodo dal 1°gennaio al 20 dicembre 2023.E' ammissibile la domanda da parte di un solo genitore, in caso di richiesta di più prestazioni da parte di uno stesso lavoratore non … [Leggi di più...] infoEnte Bilaterale Terziario Como: previsto il contributo di natalità per il 2023