Fino al 30 settembre è possibile richiedere un contributo scolastico per i figli dei lavoratori iscritti che frequentino la scuola media inferiore o superiore La Cassa Edile della provincia di Teramo ha previsto per i figli dei lavoratori iscritti frequentanti la scuola media inferiore, purché non ripetenti un contributo scolastico lordo di 200,00 euro, pari a 154,00 euro netti.La domanda deve essere presentata dal 10 luglio al 30 settembre.Si deve allegare la seguente documentazione:- … [Leggi di più...] infoCassa Edile Teramo: previsto un contributo scolastico per i figli dei lavoratori iscritti
Carried interest: qualificazione come redditi di natura finanziaria
Con la risposta a interpello del 19 settembre 2023, n. 432, l'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito al "carried interest" e alla possibilità che tale provento sia qualificato come reddito di capitale, ai sensi dell'articolo 44, comma 1, lettera g), del TUIR.L'articolo 60, comma 1, D.L. n. 50/2017 prevede che i proventi derivanti dalla partecipazione, diretta o indiretta, a società, enti o organismi di investimento collettivo del risparmio, percepiti da dipendenti ed … [Leggi di più...] infoCarried interest: qualificazione come redditi di natura finanziaria
Ormeggiatori e barcaioli: l’INPS fornisce chiarimenti sulle modifiche al Fondo di solidarietà
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.M. 28 luglio 2023 arrivano anche le prime indicazioni dell'Istituto (INPS, messaggio 19 settembre 2023, n. 3256).L'INPS ha fatto pervenire le prime indicazioni riguardanti il decreto del Ministro del Lavoro e delle politiche sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle finanze del 28 luglio 2023, di adeguamento del Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani alle disposizioni del D.Lgs n. 148/2015 … [Leggi di più...] infoOrmeggiatori e barcaioli: l’INPS fornisce chiarimenti sulle modifiche al Fondo di solidarietà
Ebiart Friuli-Venezia Giulia: contributo per i fondi scolastici
È possibile inoltrare online le domande per richiedere il contributo per le spese scolasticheL’Ente Bilaterale per l’Artigianato del Friuli-Venezia Giulia ha reso nota la possibilità di richiedere il contributo per i fondi scolastici. I dipendenti, titolari e soci collaboratori familiari/coadiuvanti delle imprese aderenti che applicano e rispettano integralmente i CCNL sottoscritti a qualunque livello dalle organizzazioni che hanno costituito l’Ebiart e che risultano in regola con la … [Leggi di più...] infoEbiart Friuli-Venezia Giulia: contributo per i fondi scolastici
Lavoratori somministrati: chiarimenti sul CCNL da applicare per i diritti sindacali
Le tutele derivano sia dal contratto collettivo impiegato dall'agenzia, sia da quello relativo all'utilizzatore (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, risposta a interpello 15 settembre 2023, n. 1).In risposta a un interpello di un'organizzazione sindacale, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha chiarito quale CCNL vada applicato per l'esercizio dei diritti sindacali dei lavoratori somministrati (articolo 36, Dlgs. n. 81/2015). In particolare, il contratto collettivo che … [Leggi di più...] infoLavoratori somministrati: chiarimenti sul CCNL da applicare per i diritti sindacali
Crediti d’imposta imprese energivore: beneficio emerso in relazione a una fattura di conguaglio
Con riferimento ai crediti d'imposta in favore delle imprese energivore, l'Agenzia delle entrate ha fatto chiarezza in merito alla possibilità di compensare maggiori crediti riconducibili a maggiori costi energetici fatturati dal fornitore dopo la scadenza del termine di presentazione della comunicazione dei crediti residui (Agenzia delle entrate, risposta 18 settembre 2023, n. 429).L'articolo 1, comma 6, del Decreto Aiutiquater ha stabilito che i beneficiari dei crediti d'imposta per … [Leggi di più...] infoCrediti d’imposta imprese energivore: beneficio emerso in relazione a una fattura di conguaglio
Ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani: adeguamento del Fondo di solidarietà bilaterale
La disciplina del Fondo di solidarietà bilaterale ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani è stata adeguata alle disposizioni del D.Lgs. n. 148/2015 in materia di ammortizzatori sociali (D.M. 28 luglio 2023).Si tratta del Fondo istituito presso l'INPS dal D.M. n. 95440/2016 al fine di assicurare ai lavoratori del settore dei Gruppi ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani, a prescindere dalla consistenza numerica dell’organico, una tutela in costanza di rapporto di lavoro nei casi di … [Leggi di più...] infoOrmeggiatori e barcaioli dei porti italiani: adeguamento del Fondo di solidarietà bilaterale
Fondo Fsba: aggiornata la piattaforma Sinaweb per gli iscritti al Fondo
Aggiornato il sistema Sinaweb per le Aziende ed i lavoratori aderenti al Fondo FsbaDal 14 settembre 2023, il Fondo Fsba, Fondo di Solidarietà Bilaterale dell'Artigianato, comunica che l’accesso alla piattaforma Sinaweb, sistema che gestisce tutte le informazioni relative alle anagrafiche e alla contribuzione delle imprese e dei lavoratori aderenti ad Ebna e Fsba, nonché alle domande di prestazioni Fsba, è aperto a tutto il personale iscritto al menzionato Fondo.L’aggiornamento dà la possibilità … [Leggi di più...] infoFondo Fsba: aggiornata la piattaforma Sinaweb per gli iscritti al Fondo