L'INAIL definisce l'ambito di applicazione della rivalutazione degli importi degli indennizzi del danno biologico derivante da infortunio sul lavoro o malattia professionale che, per l'anno in corso, è stata fissata nella misura del 8,1% a decorrere dal 1° luglio 2023 (INAIL, circolare 12 settembre 2023, n. 41).Per l’anno 2023, l’ISTAT ha registrato una variazione percentuale dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati - intervenuta tra il 2021 e il 2022 - pari … [Leggi di più...] infoApplicazione della rivalutazione annuale degli importi del danno biologico
Infortuni sul lavoro: la rivalutazione 2023 per i settori industria, navigazione e agricoltura
Dal 1° luglio è scattato l'aumento annuale della retribuzione di riferimento per la liquidazione delle rendite corrisposte ai mutilati e agli invalididel lavoro (INAIL, circolare 12 settembre 2023, n. 40).L'INAIL ha reso noti i valori delle prestazioni economiche per infortunio sul lavoro e malattia professionale dei settori industria, navigazione e agricoltura, con rivalutazione annuale decorrente dal 1° luglio 2023. In particolare, l'Istituto ha comunicato che per il 2023, la rivalutazione è … [Leggi di più...] infoInfortuni sul lavoro: la rivalutazione 2023 per i settori industria, navigazione e agricoltura
Ebtu Abruzzo: contributo per tasse universitarie per i lavoratori del turismo
Fino al 30 settembre i lavoratori del turismo con ISEE inferiore a 35.000,00 euro potranno ricevere un contributo per tasse universitarie L’EBTU Abruzzo ha stanziato un Fondo Scolastico di 10.000,00 euro per erogare un contributo a titolo di rimborso per la spesa sostenuta per le tasse universitarie. Beneficiari sono gli studenti lavoratori o dipendenti di aziende del settore Turismo in Abruzzo, in regola con i contributi all’Ente Bilaterale Turismo Abruzzo, che hanno figli frequentanti … [Leggi di più...] infoEbtu Abruzzo: contributo per tasse universitarie per i lavoratori del turismo
CCNL Pubblici Esercizi-Confcommercio: distanze di valutazione sul rinnovo contrattuale
Confronto sindacale su aumenti retributivi, congedi, classificazione del personaleNei giorni scorsi è proseguita la trattativa relativa al CCNL Pubblici Esercizi-Confcommercio che abbraccia anche i settori ristorazione collettiva, commercio e turismo.Le principali tematiche discusse, poiché proposte dalle OO.SS., sono state quelle inerenti i diritti individuali, il contrasto alla violenza e alle molestie nei luoghi di lavoro, congedi per le donne vittime di violenza di genere, congedi parentali. … [Leggi di più...] infoCCNL Pubblici Esercizi-Confcommercio: distanze di valutazione sul rinnovo contrattuale
Pensioni all’estero: parte la campagna di accertamento dell’esistenza in vita
Al via dal 20 settembre la seconda fase per gli anni 2023 e 2024 con la spedizione delle richieste di attestazione (INPS, messaggio 12 settembre 2023, n. 3183).L'INPS ha annunciato per il 20 settembre 2023 l'avvio della seconda fase dell’accertamento dell’esistenza in vita per i pensionati residenti in Europa, Africa e Oceania (sono esclusi i Paesi scandinavi e i Paesi dell’Est Europa già interessati dalla prima fase).Pertanto, a partire dalla data citata, Citibank N.A. curerà la spedizione … [Leggi di più...] infoPensioni all’estero: parte la campagna di accertamento dell’esistenza in vita
Surroga nei diritti di credito: soggetto legittimato ad emettere nota di variazione IVA
L'Agenzia delle entrate ha chiarito che, nell'ipotesi di surroga nei diritti di credito, l'assicurato rimane l'unico soggetto legittimato ad emettere la nota di variazione IVA in diminuzione (Agenzia delle entrate, risposta 11 settembre 2023, n. 427).Una società attiva nel settore delle assicurazioni dei crediti commerciali, cauzioni e recupero crediti ha sottoposto all'attenzione dell'Agenzia delle entrate un quesito relativo alla possibilità di emettere una nota di variazione IVA in … [Leggi di più...] infoSurroga nei diritti di credito: soggetto legittimato ad emettere nota di variazione IVA
Collocamento mirato disabili: il decreto sulle buone prassi
Pubblicato sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali il decreto che, in attuazione delle Linee guida sul collocamento mirato, definisce le modalità di realizzazione e gestione di un'apposita piattaforma informatica delle buone prassi (D.M. 11 settembre 2023, n. 154). Il decreto direttoriale in commento, tra l'altro, indica le categorie e i criteri di selezione delle esperienze pubblicate nella piattaforma informatica delle buone prassi da parte di un gruppo di lavoro … [Leggi di più...] infoCollocamento mirato disabili: il decreto sulle buone prassi
CCNL Commercio (Anpit-Cisal): siglato il protocollo di rinnovo
A decorrere dal 1°settembre previsti nuovi aumenti, la possibilità di versamento del TFR al Fondo di Previdenza Complementare e un'indennità di vacanza contrattuale In data 29 agosto si sono incontrate Anpit, Confimprenditori, Unica e Cisal Terziario con l'assistenza della Cisal al fine di definire il rinnovo della parte retributiva del CCNL Commercio, scaduto a dicembre 2019.Viene, innanzitutto, stabilito che il rinnovo abbia decorrenza dal 1° Settembre 2023, con validità fino al 31 … [Leggi di più...] infoCCNL Commercio (Anpit-Cisal): siglato il protocollo di rinnovo