Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ribadisce la centralità delle disposizioni contenute nei contratti collettivi riguardo alla nomina dei RLS anche nelle aziende con diverse unità produttive (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, interpello 26 giugno 2023, n. 4).Il quesito posto alla Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro riguarda la nomina del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) nel caso in cui l’azienda abbia diverse … [Leggi di più...] infoNomina dei RLS nelle aziende con più unità produttive: il ruolo della contrattazione collettiva
CCNL Igiene ambientale (Conflavoro-Confsal): previsti nuovi minimi con il mese di luglio
Nuovi minimi tabellari dal 1° luglio 2023Il CCNL siglato il 20 febbraio 2023 in Roma, tra Conflavoro Pmi e Fesica-Confsal, Confsal, ed applicato al personale delle aziende del settore, indipendentemente dalla forma giuridica delle medesime ed esercenti servizi di:a) nettezza urbana: trasporto dei rifiuti solidi e liquidi di qualsiasi categoria, espurgo pozzi neri, lavaggio cassonetti, spazzamento, raccolta anche differenziata, raccolta differenziata porta a porta e raccolta ingombranti;b) … [Leggi di più...] infoCCNL Igiene ambientale (Conflavoro-Confsal): previsti nuovi minimi con il mese di luglio
Le misure del governo per le famiglie e le imprese
Varate disposizioni di sostegno per l'acquisto di energia e gas e avviato l’esame di un provvedimento per la semplificazione dei controlli sulle attività economiche (Consiglio dei ministri, comunicato 27 giugno 2023, n. 41).Il Consiglio dei ministri ha adottato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti a sostegno delle famiglie e delle imprese per l'acquisto di energia elettrica e gas naturale, nonché in materia di termini legislativi.In particolare, il provvedimento per contrastare … [Leggi di più...] infoLe misure del governo per le famiglie e le imprese
CCNL Scuola: continuano le trattative per il rinnovo
L'incontro è stato incentrato sulle tematiche riguardanti la figura del dirigente scolastico Lo scorso 26 giugno si è tenuto l'incontro tra i vertici del Ministero dell’Istruzione e le organizzazioni sindacali rappresentative, volto a discutere alcuni temi centrali della figura del dirigente scolastico, per il rinnovo del CCNL Scuola, scaduto il 31 dicembre 2021.Sono stati, innanzitutto, richiamati argomenti che verranno approfonditi in sede di trattativa sulla definizione della procedura di … [Leggi di più...] infoCCNL Scuola: continuano le trattative per il rinnovo
Rideterminazione del valore delle partecipazioni e dei terreni: chiarimenti dall’Agenzia delle entrate
L'Agenzia delle entrate ha fornito indicazioni operative per rideterminare il costo o il valore di acquisto delle partecipazioni e dei terreni posseduti al 1° gennaio 2023 e ha fornito chiarimenti sull'affrancamento dei redditi relativi a quote o azioni di OICR e a polizze di assicurazione sulla vita (Agenzia delle entrate, circolare 26 giugno 2023, n. 16/E).La Legge di Bilancio 2023 ha previsto la possibilità per i contribuenti di anticipare la tassazione sui redditi derivanti dal possesso di … [Leggi di più...] infoRideterminazione del valore delle partecipazioni e dei terreni: chiarimenti dall’Agenzia delle entrate
CCNL Consorzi di bonifica: con luglio aggiornati i minimi retributivi e costituzione di un Ente Bilaterale
Novità per i lavoratori del compartoIl Verbale di Accordo siglato in data 23 maggio 2023 tra Snebi e Flai-Cgil, Fai-Cisl, Filbi-Uil, prevede con il mese di luglio 2023, l'aggiornamento dei minimi retributivi e la necessità di costituire un Ente Bilaterale al fine di realizzare uno strumento per la gestione mutualistica di un fondo rivolto ad attività quali occupazione, formazione, qualificazione professionale, sostegno al reddito e politiche del lavoro, sia attive che passive, e quanto richiesto … [Leggi di più...] infoCCNL Consorzi di bonifica: con luglio aggiornati i minimi retributivi e costituzione di un Ente Bilaterale
Carta solidale: rilascio nuove funzionalità e proroga del termine per il consolidamento delle liste
L'INPS proroga al 5 luglio 2023 il termine per il consolidamento delle liste dei beneficiari della Carta solidale per acquisti di beni di prima necessità a sostegno dei nuclei familiari in stato di bisogno alla luce delle nuove funzionalità a disposizione dei Comuni (INPS, messaggio 26 giugno 2023, n. 2373).Al fine di garantire la piena attuazione delle finalità di sostegno del Fondo Alimentare destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità di cui all'art. 1, comma 450, della Legge … [Leggi di più...] infoCarta solidale: rilascio nuove funzionalità e proroga del termine per il consolidamento delle liste
CCNL Vigilanza privata: sottoscritto l’Accordo integrativo
Ad integrazione dell'Ipotesi di Accordo del 30 maggio viene inserita la parte relativa a previdenza complementare, permessi, periodo di prova e bilateralitàLe sigle sindacali Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs, insieme alle associazioni imprenditoriali del settore Anivip, Assiv, Univ, Agci-Servizi, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative-Lavoro e Servizi, hanno sottoscritto la documentazione relativa all'Ipotesi di Accordo del Settore Vigilanza privata il 15 giugno scorso. Il rinnovo … [Leggi di più...] infoCCNL Vigilanza privata: sottoscritto l’Accordo integrativo