L’INPS comunica l’estensione delle nuove modalità di comunicazione ai lavoratori autonomi agricoli e l’inserimento delle applicazioni, informazioni e servizi del Cassetto Previdenziale delle Aziende Agricole nel menu dinamico del Cassetto Previdenziale del Contribuente (INPS, messaggio 30 giugno 2023, n. 2447).Si tratta del processo di reingegnerizzazione del canale di comunicazione tra l’Istituto, i contribuenti del settore agricolo e i loro intermediari, attuato attraverso il Progetto PNRR … [Leggi di più...] infoFascicolo elettronico agricoltura: le nuove funzionalità per i lavoratori autonomi e le aziende
Regime degli impatriati nell’ambito del rapporto di lavoro sportivo
L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in merito al regime agevolato dei lavoratori impatriati nell'ambito del rapporto di lavoro sportivo (Agenzia delle entrate, risoluzione 30 giugno 2023, n. 38/E).Il regime agevolativo per lavoratori impatriati, articolo 16 del D.Lgs. n. 147/2015, si sostanzia nella tassazione agevolata di taluni redditi prodotti dai contribuenti che trasferiscono la residenza fiscale in Italia e che si impegnano a risiedervi per almeno due periodi di imposta, … [Leggi di più...] infoRegime degli impatriati nell’ambito del rapporto di lavoro sportivo
CCNL Amministratori di condominio: dal 1° luglio nuovi minimi retributivi
Dal 1° luglio nuovi minimi retributivi, novità sul welfare e assorbimento Il rinnovo contrattuale del CCNL Amministratori di condominio, in scadenza il 30 giugno 2025, riguarda i dipendenti degli Studi e delle Società che operano, in qualsiasi forma, nei settori o attività di:- Studi professionali, quali: amministratori condominiali; di proprietà immobiliari; transazioni immobiliari:- Società di Servizi integrati alla Proprietà Immobiliare: aziende di manutenzioni idrauliche, elettriche, … [Leggi di più...] infoCCNL Amministratori di condominio: dal 1° luglio nuovi minimi retributivi
Ebinter Trentino: nuovi sussidi per i lavoratori del settore del commercio
Borse di studio e abbonamento per il trasporto pubblico per i lavoratori delle aziende che applicano il contratto del terziarioL’Ente Bilaterale del Terziario Trentino ha deliberato due nuovi sussidi rivolti alle lavoratrici ed ai lavoratori delle aziende che applicano il contratto nazionale del terziario (commercio), associate all’E.B.Ter.I nuovi sussidi, nel limite delle competenze e delle risorse limitate di E.B.Ter., saranno di due tipi: - sussidi per borse di studio; - sussidio abbonamento … [Leggi di più...] infoEbinter Trentino: nuovi sussidi per i lavoratori del settore del commercio
INPGI, entro luglio il pagamento dei contributi minimi
L'Istituto di previdenza dei giornalisti ha indicato nel 31 luglio il termine ultimo per il versamento per il 2023 (INPGI, circolare 27 giugno 2023, n. 4).L'INPGI ha reso noto che il 31 luglio 2023 scade il termine previsto per il pagamento dei contributi minimiper l’anno in corso. Al versamento del contributo minimo annuale sono tenuti tutti i giornalisti iscritti all’INPGI (ex Gestione separata) che nel corso dell’anno 2023 abbiano svolto o abbiano in corso lo svolgimento di attività … [Leggi di più...] infoINPGI, entro luglio il pagamento dei contributi minimi
CIPL Agricoltura Operai e Florovivaisti-Perugia: aggiornati i minimi retributivi
Dal mese di giugno novità per i lavoratori del CompartoIn data 23 maggio 2022, è stato rinnovato da parte di Confagricoltura-Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana, Coldiretti-Confederazione Nazionale Coldiretti, la Cia - Agricoltori Italiani e la Flai-Cgil, la Fai-Cisl e la Uila-Uil, il CCNL Agricoltura Operai e Florovivaisti, sottoscritto il 19 giugno 2018 e scaduto il 31 dicembre 2021. Il suddetto decorre dal 1° gennaio 2022 e scadrà il 31 dicembre 2025.L'Accordo prevede dal 1° … [Leggi di più...] infoCIPL Agricoltura Operai e Florovivaisti-Perugia: aggiornati i minimi retributivi
Visite mediche di controllo, la nuova funzionalità per visualizzarne gli esiti
Attraverso la nuova funzionalità inserita all'interno dello “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”, il lavoratore ha la possibilità di visualizzazione l’elenco degli accertamenti domiciliari e ambulatoriali a lui riferiti con i relativi esiti (INPS, messaggio 30 giugno 2023, n. 2442).L'INPS rende noto di aver rilasciato una nuova funzionalità all’interno del servizio “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo” per permettere al lavoratore di … [Leggi di più...] infoVisite mediche di controllo, la nuova funzionalità per visualizzarne gli esiti
CCNL Cooperative: siglato accordo per devolvere un’ora di lavoro a favore dell’Emilia Romagna
Per i lavoratori delle Cooperative aderenti ad Agci, Confcooperative e Legacoop la possibilità di devolvere il corrispettivo di un'ora di lavoro a cittadini e imprese dell’Emilia-Romagna colpiti dall'alluvione E' stato sottoscritto un accordo tra l'Alleanza delle cooperative italiane (composta da Agci, Confcooperative e Legacoop) e i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil al fine di esprimere solidarietà alle popolazioni, ai lavoratori e al sistema produttivo dei territori dell’Emilia-Romagna … [Leggi di più...] infoCCNL Cooperative: siglato accordo per devolvere un’ora di lavoro a favore dell’Emilia Romagna







