Nuovi minimi retributivi, Elemento perequativo e Welfare per il personale di settoreIl CCNL siglato in data 5 febbraio 2021, tra Federmeccanica, Assistal, con l’assistenza della Confindustria e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, IM-CISL, ed applicato alle aziende metalmeccaniche private e di installazione impianti ed i lavoratori dalle stesse dipendenti, avente decorrenza dal 5 febbraio 2021 al 30 giugno 2024, prevede delle interessanti novità per il personale di comparto, come riportato di … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica – Industria: con il mese di giugno previste importanti novità
San.Arti: novità sul Piano sanitario dei lavoratori dipendenti iscritti al Fondo
Introdotti nuovi pacchetti prevenzione per i lavoratori dipendentiOltre ai pacchetti già previsti dal Piano sanitario dipendenti (prevenzione cardiovascolare, oncologica, dermatologica e oculistica) sono stati introdotti 3 nuovi pacchetti, ossia quelli per la prevenzione:- endocrinologica;- pneumologica;- angiologica. Per poterne usufruire bisogna rivolgersi, senza la prescrizione medica, alle Strutture convenzionate con UniSalute.Si segnala inoltre che, esclusivamente per i pacchetti di … [Leggi di più...] infoSan.Arti: novità sul Piano sanitario dei lavoratori dipendenti iscritti al Fondo
CCNL Scuola Pubblica: proseguono le trattative per il rinnovo
Verso il riconoscimento di un aumento degli stipendi, di tre giorni di permessi retribuiti ai supplenti, di congedi alle donne vittime di violenza e in caso di parti plurimi per ciascun figlioIl 17 maggio si è tenuto all'Aran un altro incontro per discutere sul rinnovo contrattuale del CCNL Scuola Pubblica 2019/2021, con l'obiettivo di migliorare la parte normativa e di attribuire l’ultima tranche degli arretrati e degli aumenti. Per quanto riguarda la parte normativa le Parti sono concordi nel … [Leggi di più...] infoCCNL Scuola Pubblica: proseguono le trattative per il rinnovo
Emergenza alluvione, interventi su lavoro, fisco e utenze
Il governo ha stanziato oltre due miliardi di euro con misure su Cassa integrazione emergenziale, sospensione di pagamenti e indennità una tantum per gli autonomi (Consiglio dei ministri, comunicato 23 maggio 2023, n. 35).Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge per rispondere all'emergenza prodotta dall'alluvione dei giorni scorsi in Emilia-Romagna. Il provvedimento stanzia oltre 2 miliardi di euro per il sostegno alla popolazione e alle imprese colpite dalla grave calamità … [Leggi di più...] infoEmergenza alluvione, interventi su lavoro, fisco e utenze
Partecipazione a una STP costituita ex lege n. 183/2011
Risulta possibile per l’avvocato, nel rispetto di quanto previsto dall’ordinamento della professione forense, partecipare a una STP costituita ex lege n. 183/2011, senza assumere la qualifica di socio professionista (CNDCEC, Pronto ordini del 17 maggio 2023, n. 51).Il quesito sollevato da un Ordine professionale riguarda, in particolare, il caso di tre soci professionisti, iscritti ODCEC, che devono procedere con l’iscrizione di una STP avente per oggetto sociale “la società svolge … [Leggi di più...] infoPartecipazione a una STP costituita ex lege n. 183/2011
CCNL Metalmeccanica e Oreficeria – Industria: importanti novità per gli iscritti al Fondo Metasalute
Possibilità di destinare a Metasalute l’importo previsto dal Flexible BenefitIl Fondo Metasalute informa tutti gli aderenti che, in relazione alla previsione contrattuale attualmente vigente, questi hanno la facoltà di scegliere di destinare al Fondo stesso l'ammontare previsto dal Flexible Benefit, comunicando tale volontà alla propria Azienda, la quale si occuperà dell'attivazione di un’offerta sanitaria aggiuntiva rispetto al piano sanitario annuale già disponibile tramite una procedura … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica e Oreficeria – Industria: importanti novità per gli iscritti al Fondo Metasalute
Finanziamento formazione Fondo Nuove Competenze: chiarimenti ANPAL
L’ANPAL interviene attraverso una FAQ per chiarire il ruolo dei fondi interprofessionali nel finanziare la formazione del Fondo nuove competenze, precisando i casi in cui il datore di lavoro può rinunciare al finanziamento (ANPAL, comunicato 22 maggio 2023).Il datore di lavoro può rinunciare al finanziamento della formazione da parte del Fondo interprofessionale? Questa è la nuova FAQ sulla quale si è pronunciata l'ANPAL, ribadendo che la formazione di un progetto di Fondo nuove competenze (Fnc) … [Leggi di più...] infoFinanziamento formazione Fondo Nuove Competenze: chiarimenti ANPAL
CCNL Oreficeria – Industria: da giugno incrementi retributivi per i dipendenti del settore
Incremento dei minimi retributivi, erogazione dell'elemento perequativo e dell'importo welfare tra le scadenze del mese di giugnoCon l'accordo siglato il 23 dicembre 2021 Federorafi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil, hanno definito gli incrementi retributivi per gli addetti dei settore orafo argentiero e della gioielleria, per i mesi di giugno 2022, giugno 2023 e per dicembre 2024. Di seguito i minimi retributivi da applicarsi da giugno 2023.LivelloDa giugno … [Leggi di più...] infoCCNL Oreficeria – Industria: da giugno incrementi retributivi per i dipendenti del settore