Aumenti dei minimi, una tantum e welfare aziendale tra gli argomenti del rinnovo Il 18 maggio 2023 è stato sottoscritto tra Confetra e Manageritalia il rinnovo della parte economica del CCNL applicabile ai dirigenti delle aziende di autotrasporto e spedizione merci, di servizi logistici e di trasporto combinato, considerato congiuntamente all'accordo del 12 luglio 2021 relativo alla parte normativa e decorrente dal 1°gennaio 2022 al 31 dicembre 2025.Ad integrale copertura del periodo 1°gennaio … [Leggi di più...] infoCCNL Dirigenti-Aziende Autotrasporto: rinnovata la parte economica del contratto
Il progetto Single Digital Gateway per cittadini e imprese dell’UE
Il contributo dell'INPS allo sportello europeo per uniformare e facilitare l’accesso ai servizi pubblici (INPS, messaggio 22 maggio 2023, n. 1866).L'INPS ha fatto il punto sul suo impegno nell'ambito del progetto Single Digital Gateway, previsto dal Regolamento UE 2018/1724 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea serie L295 del 21 novembre 2018.L'SDG è parte della Strategia per il mercato unico digitale che intende rispondere alle esigenze di maggiore mobilità dei cittadini e … [Leggi di più...] infoIl progetto Single Digital Gateway per cittadini e imprese dell’UE
Amministratore consociata estera: trattamento fiscale del compenso
L'Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti sul corretto trattamento fiscale del compenso di amministratore, da riversare ad una società consociata UE, con riguardo alla deducibilità del costo e all'eventuale ritenuta da operare all'atto del pagamento (Agenzia delle entrate, risposta 22 maggio 2023, n. 330).La fattispecie sottoposta all'esame dell'Agenzia delle entrate riguarda la definizione del corretto trattamento fiscale da adottare da parte di una società italiana che eroga un compenso … [Leggi di più...] infoAmministratore consociata estera: trattamento fiscale del compenso
CCNL Metalmeccanica – Cooperative: in arrivo incrementi retributivi ed elemento perequativo
A giugno erogati in busta paga gli incrementi retributivi ed elemento perequativo Le sigle sindacali Agci - Produzione e Lavoro, Ancpl/Legacoop, Federlavoro e Servizi - Confcooperative, Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno stipulato, il 15 giugno 2022, il CCNL relativo ai dipendenti delle aziende cooperative industriali metalmeccaniche. Il contratto resta in vigore fino al 30 giugno 2024. Il contratto si applica ai lavoratori degli stabilimenti appartenenti tradizionalmente al settore … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica – Cooperative: in arrivo incrementi retributivi ed elemento perequativo
CIPL Edilizia Industria – Enna: firmato il nuovo contratto tra Ance e i Sindacati
Confermato l'istituto dell'EVR, incrementate le indennità di trasporto, mensa, reperibilità e potenziate le misure a favore delle vittime della criminalitàE' stato siglato il 3 maggio scorso tra Ance Enna e Fenal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil il contratto integrativo provinciale applicabile a tutte le imprese che svolgono lavorazioni edili ed affini e per i dipendenti di esse, sia eseguite in proprio che per conto di terzi pubblici e privati, nel territorio del comprensorio ennese e … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria – Enna: firmato il nuovo contratto tra Ance e i Sindacati
Riduzione dei livelli di rischio, nuovo applicativo dall’INAIL
L'Istituto ha reso nota la disponibilità di un ambiente di consultazione interattivo (INAIL, circolare 19 maggio 2023, n. 18).L'INAIL ha comunicato la disponibilità dal 22 maggio di un ambiente di consultazione interattivo (repository) allo scopo di rendere fruibili, al datore di lavoro e alle imprese, prodotti e strumenti tecnici e specialistici per la riduzione dei livelli di rischio, permettendo di individuare soluzioni orientate alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di … [Leggi di più...] infoRiduzione dei livelli di rischio, nuovo applicativo dall’INAIL
CIPL Edilizia Industria – Forlì: definito l’EVR per il 2023
L'EVR sarà corrisposto a partire dal mese di maggio a tutti i lavoratori in forza e che hanno prestato attività nel 2022Il 5 maggio 2023 si sono incontrate Ance Forlì-Cesena, Ance Romagna sede dì Rimini, Legacoop Romagna, Confcooperative Romagna, Agci Emilia-Romagna e Feneal Uil Cesena-Forlì, Feneal Uil Rimini, Filca Cisl Romagna, Fillea Cgil Forlì-Cesena, Fillea Cgil Rimini e, una volta verificati i parametri per determinare l'EVR di competenza dell'anno 2022, ne hanno definito il valore del 4% … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria – Forlì: definito l’EVR per il 2023
Soggetta a IVA la sanzione per violazione del contratto di parcheggio
L'Agenzia delle entrate ha fornito, con risposta del 9 maggio 2023, n. 320, precisazioni su trattamento ai fini IVA della sanzione per la violazione da parte dell'utente delle condizioni generali di contratto di parcheggio.Il quesito sottoposto all'Agenzia delle entrate proviene da una società operante nel campo della gestione e del controllo dei parcheggi e che utilizza un innovativo sistema di scansione delle targhe. Tale sistema prevede la possibilità di parcheggiare gratuitamente l'auto per … [Leggi di più...] infoSoggetta a IVA la sanzione per violazione del contratto di parcheggio