Premi, contributi e rimborsi per le Aziende iscritte agli Enti Bilaterali e per il personale di settoreL’Ente Bilaterale Terziario di Padova e l’Ente Bilaterale Turismo Padova Terme Euganee, promossi da, Confcommercio Ascom Padova, Uiltucs-Uil, Fisascat-Cisl e Filcams-Cgil l'Ente del Terziario, e Padova Hotels Federalberghi Ascom Confcommercio, Federalberghi Terme Abano Montegrotto, Appe, Fiavet, Faita, Uiltucs-Uil, Fisascat-Cisl e Filcams-Cgil l'Ente del Turismo, hanno stabilito il versamento … [Leggi di più...] infoEnti Bilaterali Padova: nuovi contributi per i lavoratori del settore Terziario e Turismo
CIPL Edilizia Industria – La Spezia: rinnovato il contratto per i dipendenti del Settore
Importanti novità su EVR, servizio mensa, trasporto e indennita' in arrivo dal 1° giugno Le sigle sindacali Ance e Feneal-Uil La Spezia, Filca-Cisl Liguria Area Sindacale Territoriale di La Spezia e Fillea-Cgil della Spezia hanno sottoscritto il rinnovo del contratto collettivo provinciale per i lavoratori del Comparto Edilizia Industria che coinvolge 4.000 lavoratori.Tra le novità più importanti presenti nel CIPL troviamo quelle riguardanti l’erogazione dell’Elemento Variabile della … [Leggi di più...] infoCIPL Edilizia Industria – La Spezia: rinnovato il contratto per i dipendenti del Settore
Ebinter Friuli Venezia Giulia: previsti contributi per aziende e lavoratori
Dal 17 maggio la possibilità per aziende e lavoratori di presentare domanda per mutualità/contributoL'Ebinter, l’Ente Bilaterale Nazionale del settore Terziario, ha previsto la possibilità, per aziende e lavoratori, di presentare domanda per mutualità/contributo per diversi rimborsi.Per quanto riguarda le aziende, le mutualità interessano la formazione (partecipazioni a corsi di formazione continua e obbligatoria da parte di titolari e dipendenti), la sicurezza (orientamento, visite mediche … [Leggi di più...] infoEbinter Friuli Venezia Giulia: previsti contributi per aziende e lavoratori
Richieste di idoneità lavorativa: il passaggio delle funzioni all’INPS
A partire dal 1° giugno 2023 vengono soppresse le Commissioni mediche di verifica operanti nell'ambito del Ministero dell'Economia e delle finanze (INPS, messaggio 18 maggio 2023, n. 1834).L'INPS è intervenuta per ricordare che, a partire dal prossimo 1° giugno, le Commissioni mediche di verifica che operano nell'ambito del Ministero dell'Economia e delle finanze verranno soppresse come stabilito dall'articolo 45, comma 3-bis, D.L., n. 73/2022.Pertanto, le richieste di accertamento sanitario di … [Leggi di più...] infoRichieste di idoneità lavorativa: il passaggio delle funzioni all’INPS
Nuove partite IVA: criteri modalità e termini per analisi del rischio
L’Agenzia delle entrate, in attuazione delle disposizioni di cui all’articolo 35, commi 15-bis.1 e 15-bis.2 del D.P.R. n. 633/1972 introdotti dalla Legge di bilancio 2023, ha definito i criteri, le modalità e i termini per l’analisi del rischio ed il controllo delle nuove partite IVA (Agenzia delle entrate, provvedimento 17 maggio 2023, n. 156803).Secondo l'articolo 35 comma 15-bis D.P.R. n. 633/72, l'attribuzione del numero di partita IVA comporta l'effettuazione di controlli automatizzati per … [Leggi di più...] infoNuove partite IVA: criteri modalità e termini per analisi del rischio
Contenzioso amministrativo INPS: le disposizioni del nuovo Regolamento
L'INPS illustra le disposizioni in materia di ricorsi amministrativi che ricadono nella competenza dei propri Comitati contenute nel nuovo Regolamento approvato il 18 gennaio 2023 dal Consiglio di Amministrazione (INPS, circolare 17 maggio 2023, n. 48).Il “Regolamento in materia di ricorsi amministrativi di competenza dei Comitati dell’INPS” sostituisce il previgente del 2013 e disciplina in un’unica fonte il contenzioso amministrativo relativo a tutte le gestioni previdenziali dell’INPS, a … [Leggi di più...] infoContenzioso amministrativo INPS: le disposizioni del nuovo Regolamento
CCNL Metalmeccanica – Industria: nuovamente attivate le iscrizioni alla piattaforma MetApprendo
Versamento del contributo di euro 1,80 per l'adesione al portale formazioneCon l'Accordo siglato in data 10 maggio 2023, Federmeccanica, Assistal e Fim, Fiom, Uil, in considerazione delle numerose richieste, hanno voluto riaprire le iscrizioni alla piattaforma per la formazione del personale di comparto, MetApprendo.Tale piattaforma è indirizzata alle aziende di nuova costituzione e a quelle che non hanno adempiuto a quanto previsto dall'art. 7, co. 13, del CCNL sottoscritto il 5 febbraio 2021, … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica – Industria: nuovamente attivate le iscrizioni alla piattaforma MetApprendo
Enti Bilaterali Asti: a disposizione Buoni Libro per l’anno scolastico 2023/2024
Stanziati 45mila euro per l'acquisto di libri scolastici per i figli dei dipendenti del settore terziario e turismo Per il sedicesimo anno consecutivo le famiglie degli studenti astigiani potranno contare sull'aiuto dell'Ente Bilaterale Territoriale del Terziario e dell’Ente Bilaterale Territoriale del Turismo di Asti, per l’attribuzione dei Buoni Libro per l’anno scolastico 2023-2024, grazie allo stanziamento di un importo pari a 45.000,00 euro. L’iniziativa, nata nel 2008 dalla collaborazione … [Leggi di più...] infoEnti Bilaterali Asti: a disposizione Buoni Libro per l’anno scolastico 2023/2024