È entrato in vigore il 23 giugno 2023 il nuovo decreto legge contenente misure urgenti, tra l'altro, in materia di organizzazione delle pubbliche amministrazioni, di lavoro e di sport (D.L. 22 giugno 2023, n. 75).Il nuovo decreto legge è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 22 giugno 2023 e adotta disposizioni urgenti, oltre che in ambito di pubblica amministrazione, anche sul fronte del lavoro e delle politiche attive del lavoro, prevedendo un rafforzamento della capacità … [Leggi di più...] infoLe disposizioni in materia di lavoro nel D.L. n. 75/2023
Credito d’imposta non energivore e riaddebito dei costi
L'Agenzia delle entrate si sofferma in materia di Credito d'imposta per imprese non energivore fornendo chiarimenti sul Riaddebito dei costi sostenuti per l'energia (Agenzia delle entrate, risposta 23 giugno 2023, n. 358).Nel caso trattato la società istante ha chiesto chiarimenti all'Agenzia in ordine alla spettanza del credito d'imposta per l'acquisto di energia elettrica in esecuzione di un contratto di servizi nel quale l'utenza della fornitura risulta in capo al concessionario … [Leggi di più...] infoCredito d’imposta non energivore e riaddebito dei costi
CCNL Metalmeccanica Cooperative: siglato il verbale di adeguamento dei minimi retributivi
I nuovi importi sostituiscono dal 1° giugno 2023 gli importi definiti con il CCNL 31 maggio 2021 In data 23 giugno 2023 si sono incontrate Legacoop Produzione e Servizi, Cefla, Sacmi, Bilanciai, Italcables, Confcoperative Lavoro e Servizi, Agci Produzione e Lavoro, Fim, Fiom e Uilm per definire le novità riguardanti il CCNL Metalmeccanica Cooperative in tema di minimi retributivi, indennità di trasferta e reperibilità. Le Parti hanno preso atto della dinamica consultiva dell'IPCA 2022 al … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica Cooperative: siglato il verbale di adeguamento dei minimi retributivi
CCNL Legno e Arredo – Industria: sottoscritta l’ipotesi
Previsti un aumento sulle retribuzioni di 102,20 euro per il primo livello e di 143,08 per il quinto livello e un importo di 600,00 euro a titolo di una tantum per tutti in due trancheIl 20 giugno è stata sottoscritta tra Federlegno Arredo, Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, l'ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL legno, sughero, mobile, arredamento e boschivi e forestali, scaduto lo scorso 31 dicembre.Al momento, le parti, vista la situazione economica che ha comportato un … [Leggi di più...] infoCCNL Legno e Arredo – Industria: sottoscritta l’ipotesi
CCNL Riscossione Tributi: erogazione del Premio aziendale con la mensilità di giugno
Per l'anno corrente verrà erogato il Premio aziendale ai dipendenti, in forza al 1° gennaio 2023, delle Aree professionali ed ai Quadri direttivi dell’Ente Pubblico Economico Agenzia delle Entrate RiscossioneIn virtù dell'accordo siglato il 28 luglio 2022 tra l’Agenzia delle Entrate-Riscossione e la Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca, Unisin, ai dipendenti delle Aree professionali ed ai Quadri direttivi dell’Ente Pubblico Economico Agenzia delle Entrate Riscossione, in forza al 1° gennaio 2023, … [Leggi di più...] infoCCNL Riscossione Tributi: erogazione del Premio aziendale con la mensilità di giugno
Lavoratori agricoli, stabilite le retribuzioni 2023 ai fini contributivi
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha determinato i salari medi giornalieri con un apposito decreto direttoriale (D.M. 21 giugno 2023).Il Decreto direttoriale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali che stabilisce le retribuzioni medie giornaliere per il 2023 ai fini dei contributi e delle prestazioni previdenziali per la categoria dei piccoli coloni e compartecipanti familiari è stato pubblicato nella sezione Pubblicità legale del sito istituzionale. I valori in … [Leggi di più...] infoLavoratori agricoli, stabilite le retribuzioni 2023 ai fini contributivi
Ammortizzatore sociale unico: dall’INPS le istruzioni operative e contabili
L'INPS istituisce i codici evento in relazione al nuovo ammortizzatore sociale unico e fornisce le istruzioni relative alle modalità di esposizione degli stessi nei flussi di denuncia per le diverse gestioni previdenziali (INPS, messaggio 22 giugno 2023, n. 2325).Nell'ambito degli interventi urgenti messi in campo per fronteggiare i gravi eventi alluvionali verificatisi in alcune Regioni del paese a partire dal 1° maggio 2023, si colloca anche il nuovo “ammortizzatore sociale unico” introdotto … [Leggi di più...] infoAmmortizzatore sociale unico: dall’INPS le istruzioni operative e contabili
CCNL Turismo-Catene alberghiere: ancora riflessioni sul rinnovo contrattuale
Welfare contrattuale, relazioni sindacali, bilateralità, internalizzazione dei servizi ed articolato contrattuale tra le principali tematiche dibattuteLo scorso 19 giugno è proseguita la trattativa di approfondimento tecnico con Aica-Federturismo Confindustria per il rinnovo del CCNL Turismo-Catene alberghiere.Le Parti hanno ulteriormente esaminato le tematiche relative alle terziarizzazioni ed altresì un possibile percorso avente lo scopo di favorire processi di internalizzazione di servizi già … [Leggi di più...] infoCCNL Turismo-Catene alberghiere: ancora riflessioni sul rinnovo contrattuale







