Prevista la seconda tranche dell'una tantum per tutti i lavoratori in forza alla data del 12 dicembre 2022 Il Verbale di Accordo del 12 dicembre 2022 sottoscritto tra Federdistribuzione e Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil che disciplina il rapporto di lavoro dei dipendenti di aziende del settore della Distribuzione Moderna Organizzata ha previsto, in attesa del rinnovo del CCNL, l'erogazione dell'indennità Una Tantum.Tale indennità viene corrisposta ai lavoratori in forza al 12 … [Leggi di più...] infoCCNL Commercio (Federdistribuzione): una tantum a marzo
Assegni familiari e maggiorazione pensione: la rivalutazione per il 2023
Dal 1° gennaio rivalutati i limiti di reddito familiare e i limiti di reddito mensili nei confronti dei soggetti esclusi dalla normativa sull'assegno per il nucleo familiare (INPS, circolare 14 marzo 2023, n. 28).L'INPS segnala che dal 1° gennaio 2023 sono stati rivalutati sia i limiti di reddito familiare ai fini della cessazione o riduzione della corresponsione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione di pensione, sia i limiti di reddito mensili per l'accertamento del carico ai … [Leggi di più...] infoAssegni familiari e maggiorazione pensione: la rivalutazione per il 2023
Ministero Giustizia: chiarimenti sui requisiti di iscrizione albo gestori crisi d’impresa
Il Ministero della Giustizia fornisce chiarimenti in merito ai requisiti di iscrizione all'Albo gestori Crisi d'impresa di cui all'art. 356 del D.Lgs. n. 14/2019 (Circolare n. 57216 del 13 marzo 2023).Con circolare ministeriale n. 57216 del 13 marzo 2023 sono giunti chiarimenti riguardo ai requisiti di iscrizione, obblighi formativi e requisito alternativo ai fini del primo popolamento dell'albo gestori crisi d'impresa, art. 356 del D.Lgs. 12 gennaio 2019 n. 14. I chiarimenti sono forniti in … [Leggi di più...] infoMinistero Giustizia: chiarimenti sui requisiti di iscrizione albo gestori crisi d’impresa
CCNL Assicurazioni-Personale amministrativo: erogata Una Tantum settore Contact center operations
Prevista Una Tantum stipendiale per il personale Contact center operations Sezione Prima, Sezione Seconda, Coordinatore di teamL'Ipotesi di Accordo siglata in data 16 novembre 2022 tra Ania e First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro recante la disciplina dei rapporti tra le Imprese di assicurazione ed il personale dipendente non dirigente con decorrenza dal 16 novembre 2022 al 31 dicembre 2024, prevede l'erogazione dell'indennità Una Tantum … [Leggi di più...] infoCCNL Assicurazioni-Personale amministrativo: erogata Una Tantum settore Contact center operations
Forme pensionistiche complementari e contribuzione COVIP 2023
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 9 marzo 2023 la delibera con cui la Commissione di vigilanza sui fondi pensione stabilisce misura, termini e modalità di versamento del contributo dovuto per l'anno 2023 (COVIP, delibera 18 gennaio 2023).Le forme pensionistiche complementari che, al 31 dicembre 2022 risultino iscritte all'albo di cui all'art. 19, comma 1, del D. Lgs. n. 252/2005, così come quelle costituite all'interno di società o enti, sono tenute al versamento di un contributo a … [Leggi di più...] infoForme pensionistiche complementari e contribuzione COVIP 2023
Malattia o infortunio libero professionista: sospensione scadenze e oneri comunicativi
Nel fornire risposta ad interpello, l'Agenzia delle entrate chiarisce diversi punti in merito a Scadenze e comunicazioni, in capo al libero professionista, per richiedere la Sospensione della decorrenza dei termini relativi ad adempimenti tributari in caso di malattia o infortunio (Agenzia delle entrate, risposta n. 248 del 13 marzo 2023). La Legge 30 dicembre 2021, n. 234, ha introdotto e disciplinato la sospensione della decorrenza dei termini relativi agli adempimenti tributari a carico del … [Leggi di più...] infoMalattia o infortunio libero professionista: sospensione scadenze e oneri comunicativi
Decreto immigrazione e temi del lavoro, le novità
Il testo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il primo Capo è dedicato il primo dedicato ai flussi di ingresso legale e permanenza dei lavoratori stranieri (D.L. n. 20/2023).Il Decreto immigrazione, varato dal Consiglio dei ministri lo scorso 9 marzo, è stato pubblicato in G.U e si articola in due Capi: il primo dedicato ai flussi di ingresso legale e permanenza dei lavoratori stranieri; il secondo alla prevenzione e contrasto all'immigrazione irregolare. Sul versante del lavoro è proprio … [Leggi di più...] infoDecreto immigrazione e temi del lavoro, le novità
CIPL Agricoltura Impiegati – Milano, Lodi e Monza Brianza: sottoscritto il contratto interprovinciale
Previsto un aumento del 4% sulla retribuzione e dell'1,2% sul premio provinciale di produttivitàLe OO.SS. Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e Confederdia hanno annunciato nei giorni scorsi il rinnovo del contratto interprovinciale relativo ai quadri e impiegati agricoli dei territori di Milano, Lodi, Monza Brianza, siglato il 6 marzo 2023 presso la sede della Confagricoltura di Lodi. Dal punto di vista economico è stato ottenuto un aumento complessivo pari al 5,2% così suddiviso:- 4% sulla … [Leggi di più...] infoCIPL Agricoltura Impiegati – Milano, Lodi e Monza Brianza: sottoscritto il contratto interprovinciale







