L'Agenzia delle Entrate ha approvato in via definitiva il Modello 730/2023 unitamente alle istruzioni per la compilazione, da utilizzare per le dichiarazioni per il periodo d’imposta 2022 (Agenzia delle Entrate, provvedimento 6 febbraio 2023, n. 34545).Il provvedimento in oggetto è emanato in base all’art. 1, co. 1, del D.P.R. n. 322/1998, che concerne le modalità e i termini per la presentazione delle dichiarazioni relative alle imposte sui redditi, all’imposta regionale sulle attività … [Leggi di più...] infoL’Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello 730/2023 per la campagna dichiarativa 2023
Liberi professionisti e oneri di ricongiunzione 2023: le nuove tabelle dei coefficienti per l’ammortamento
L'INPS ha aggiornato le tabelle dei coefficienti da utilizzare per i piani di ammortamento degli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel corso dell’anno 2023 in base al tasso di variazione medio annuo dell’indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati accertato dall’ISTAT per l’anno precedente a quello di riferimento (INPS, circolare 7 febbraio 2023, n. 15).La ricongiunzione dei periodi assicurativi ai fini previdenziali per i liberi professionisti è … [Leggi di più...] infoLiberi professionisti e oneri di ricongiunzione 2023: le nuove tabelle dei coefficienti per l’ammortamento
CCNL Terziario – Confesercenti: l’esito del confronto sul rinnovo
Il 2 febbraio 2023 i sindacati hanno incontrato Confesercenti per riprendere il confronto sul rinnovo del CCNL In virtù di quanto stabilito dal Protocollo Straordinario sottoscritto il 12 dicembre 2022 tra Confesercenti e la Filcams - Cisl, la Fisascat - Cisl, la Uiltucs ed applicabile ai dipendenti di aziende del terziario della distribuzione e dei servizi, le Parti Stipulanti si sono incontrate il 2 febbraio 2023 per riprendere il confronto finalizzato al rinnovo del CCNL scaduto il 31 … [Leggi di più...] infoCCNL Terziario – Confesercenti: l’esito del confronto sul rinnovo
CCNL Metalmeccanica – Industria Pubblica: polizza sanitaria ai pensionati
Sottoscritta dal Fondo Metasalute una convenzione con Generali Italia S.p.A. per l'anno 2023 avente come destinatari i pensionati del settoreIl CCNL sottoscritto il 5 febbraio 2021 da Federmeccanica, Assistal con l’assistenza della Confindustria e Fim - Cisl, Fiom - Cgil e Uilm - Uil ha previsto di estendere l’assistenza sanitaria integrativa, con adesione volontaria, ai pensionati delle aziende metalmeccaniche e di installazione impianti iscritti al Fondo MètaSalute in maniera continuativa per … [Leggi di più...] infoCCNL Metalmeccanica – Industria Pubblica: polizza sanitaria ai pensionati
Gol, pronti due nuovi strumenti per l’efficienza dei Centri per l’impiego
Predisposti un cruscotto per l’analisi dei fabbisogni professionali e un indicatore della distanza fra le competenze possedute e richieste per uno specifico lavoro (ANPAL, comunicato 6 febbraio 2023).L'ANPAL ha annunciato di aver messo a disposizioni di operatrici e operatori dei centri dell’impiego due nuovi strumenti sperimentali per analizzare la domanda di lavoro delle imprese, i fabbisogni professionali e valutare il gap di competenze. Si tratta di un cruscotto interattivo per analizzare i … [Leggi di più...] infoGol, pronti due nuovi strumenti per l’efficienza dei Centri per l’impiego
CCNL Centri Elaborazione Dati: nuovi minimi a marzo 2023
Prevista la seconda tranche degli aumenti degli aumenti retributiviCon accordo siglato il 9 marzo 2022 Assoced, Lait con l'assistenza della Confterziario e la Ugl hanno definito nuovi incrementi retributivi a partire da marzo 2023 per tutti i lavoratori dipendenti dei Centri Elaborazione Dati (CED), Imprese ICT, Professioni Digitali e S.T.P. - Codice contrattuale H601.Di seguito i nuovi minimi.LivelloMinimo dal 1°marzo 2023 Quadro di … [Leggi di più...] infoCCNL Centri Elaborazione Dati: nuovi minimi a marzo 2023
Modifiche alla disciplina in materia di origine delle merci: nuovi adempimenti dichiarativi
L'Agenzia delle dogane illustra le novità introdotte dal Regolamento di esecuzione (UE) 2022/2334 della Commissione, per quanto riguarda l’applicazione del monitoraggio delle decisioni relative a informazioni vincolanti e che rende più flessibili le procedure di rilascio o di compilazione delle prove di origine (Agenzia delle dogane, circolare 1 febbraio 2023, n. 2).Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (L309) del 30 novembre 2022, è stato pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) … [Leggi di più...] infoModifiche alla disciplina in materia di origine delle merci: nuovi adempimenti dichiarativi
Live chat “INFO CIG”, dal 13 febbraio 2023 arriva anche a Torino, Roma e Napoli
L'INPS comunica l'estensione del servizio di live chat “INFO CIG”, originariamente destinato ai lavoratori interessati da una domanda di integrazione salariale, anche alle aziende con sede legale a Torino, Roma, Napoli e rispettive province (INPS, messaggio 3 febbraio 2023, n. 520).Come già noto, nell’ambito delle attività del Progetto di innovazione digitale denominato “Trasparenza CIG”, è stato ideato e realizzato un servizio di live chat, denominato “INFO CIG”, che consente ai lavoratori … [Leggi di più...] infoLive chat “INFO CIG”, dal 13 febbraio 2023 arriva anche a Torino, Roma e Napoli