Determinate le nuove fasce di retribuzione su cui calcolare la contribuzione dovuta per i lavoratori domestici (INPS, circolare 2 febbraio 2023, n. 13).L'INPS ha reso noti gli importi contributivi per l'anno in corso dei lavoratori domestici, in conseguenza la variazione percentuale verificatasi nell’indice dei prezzi al consumo, per le famiglie di operai e impiegati, tra il periodo gennaio 2021-dicembre 2021 e il periodo gennaio 2022-dicembre 2022. La variazione in questione, comunicata … [Leggi di più...] infoDomestici: l’importo dei contributi per l’anno 2023
NEWS|LAVORO
Emolumento accessorio 2023 per i Dipendenti Statali
Corrisposti importi da 20,00 euro lordi a 45,00 euro lordi a titolo di Una Tantum per Docenti, Ata e Dirigenti scolasticiLa Ragioneria Generale dello Stato ha trasmesso le quote dell’emolumento che la Legge di Bilancio 2023 ha rivolto ai Dipendenti pubblici. Per quest'anno infatti, verrà corrisposto per 13 mensilità, un emolumento accessorio a titolo di Una Tantum pari all'1,5% dello stipendio destinato al trattamento di quiescenza. Si tratta di un anticipo dei rinnovi contrattuali per il … [Leggi di più...] infoEmolumento accessorio 2023 per i Dipendenti Statali
Contributi 2023 iscritti alla Gestione separata: aliquote contributive, massimale e minimale
L’INPS ha reso noto le aliquote contributive e di computo per il calcolo dei contributi dovuti per l’anno in corso dai lavoratori iscritti a vario titolo alla Gestione separata (INPS, circolare 1 febbraio 2023, n. 12). L'Istituto rende note le aliquote contributive, il valore minimale e il valore massimale del reddito erogato per il calcolo dei contributi dovuti per l’anno 2023 da tutti i soggetti iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 2, comma 26, della Legge n. … [Leggi di più...] infoContributi 2023 iscritti alla Gestione separata: aliquote contributive, massimale e minimale
CCNL Chimica – Piccola Industria: trattativa in corso
Primo incontro tra i sindacati dei chimici e l'associazione delle piccole e medie impese per il rinnovo del contratto di lavoro scaduto il 31 dicembre 2022Si è aperta nei giorni scorsi la trattativa per il rinnovo del CCNL per le lavoratrici e i lavoratori dei settori chimica, concia e settori accorpati, plastica e gomma, abrasivi, ceramica, vetro delle piccole e medie imprese aderenti all’Associazione Unionchimica Confapi. Il contratto, scaduto lo scorso 31 dicembre, vede nel settore … [Leggi di più...] infoCCNL Chimica – Piccola Industria: trattativa in corso
CCNL Piscine (Conflavoro-Confsal): sottoscritto il rinnovo
Aumenti retributivi a partire dal 1° febbraio 2023È stato sottoscritto il 20 Gennaio 2023 presso la sede della Conflavoro PMI il rinnovo del contratto collettivo nazionale per gli Installatori e Manutentori di Piscine, tra Conflavoro PMI, e Fesica-Confsal, con l’assistenza della Confsal. Di seguito i minimi retributivi a partire dal 1° febbraio 2023. LivelliMinimoQuadro A 1.774,00 euroQuadro B 1.774,00 euroQuarto livello1.650,50 euroTerzo livello 1.500,00 euroSecondo … [Leggi di più...] infoCCNL Piscine (Conflavoro-Confsal): sottoscritto il rinnovo
Determinazione dei minimi retributivi e calcoli contributivi per il 2023
L'INPS ha reso nota la determinazione del limite minimo di retribuzione giornaliera per il 2023 e l'aggiornamento degli altri valori che incidono sulle contribuzioni previdenziali e assistenziali (INPS, circolare 1° febbraio 2023, n. 11). L'INPS ha comunicato con la circolare in commento la determinazione del limite minimo di retribuzione giornaliera e l’aggiornamento degli altri valori necessari per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la … [Leggi di più...] infoDeterminazione dei minimi retributivi e calcoli contributivi per il 2023
Possibile nominare più medici competenti per i lavoratori in smart working?
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali fornisce una risposta positiva in merito alla nomina di ulteriori medici competenti oltre a quelli già designati per la sede di assegnazione originaria dei dipendenti in considerazione delle prestazioni svolte in smart working (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, risposta 1 febbraio 2023, n. 1).Nello specifico, il quesito posto alla Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, riguarda la possibilità, … [Leggi di più...] infoPossibile nominare più medici competenti per i lavoratori in smart working?
CCNL Idraulico Forestale ed Agraria: aumenti retributivi da marzo 2023
Previsti nuovi minimi retributivi per i lavoratori qualificati e per gli apprendisti professionalizzanti assunti dal 1° agosto 2006 e dal 1° gennaio 2021Il rinnovo del CCNL per gli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestale e idraulico-agraria, sottoscritto il 9 dicembre 2021, tra Agci-Agrital, Amministrazioni Pubbliche, Confcooperative-Fedagripesca, Confcooperative Lavoro e Servizi, Federazione Italiana Comunità Forestali-Federforestale, Legacoop Agroalimentare e Fai-Cisl, Flai-Cgil, … [Leggi di più...] infoCCNL Idraulico Forestale ed Agraria: aumenti retributivi da marzo 2023